Come conoscere i brevetti in maniera tale che questi possano entrare nella cultura del business italiano?
Mario Moretti Polegato, fondatore della Geox suggerisce di partire dall`inizio ovvero istruire i giovani studenti.
Se la proprietà intellettuale fosse una materia come matematica, geografia e inglese?
Potrebbero essere formati e preparati gli studenti sulle norme che regolano il mondo dei brevetti?
Se in futuro diventassero ingegneri, imprenditori o inventori, potrebbero ottenere queste forme di protezione in maniera veloce, poco costosa e a prova di bomba?
Come conoscere i brevetti dagli anni della scuola, potrebbe aumentare il numero delle richieste all`ufficio italiano brevetti.
Infatti nel bel paese, se pur la tendenza è in crescita, si depositano pochi brevetti.
Nella patria di Leonardo Da Vinci, Giuseppe Verdi, Antonio Meucci e Guglielmo Marconi sembra che abbiamo perso l`ispirazione.
Con piú brevetti, l`Italia sarebbe piú interessante per gli investitori stranieri?
Questi ultimi, oltre ai prodotti manifatturieri, brand e design, comprerebbero anche i progetti dei nostri giovani studenti?
Ad oggi l`Italia viene scelta solo per le vacanze estive.
Infatti brevetti, marchi, design e diritti d`autore rappresentano la causa che ti impediscono di tutelarti.
Partiamo con i conti della serva.
Come conoscere i brevetti e il suo sistema di tassazione di altri stati, potrebbe darti vantaggi evidenti.
All`inizio i redditi derivanti da marchi e brevetti erano soggetti ad una tassazione del 31,4% e con il patent box si è dimezzato sino ad arrivare al 16%.
Cosa accade nel resto d`Europa?
Ecco la mappa completa:
- 15% Francia
- 15% Portogallo
- 12% Spagna
- 10% Regno Unito
- 8,84% Svizzera
- 9,5% Ungheria
- 6,8% Belgio
- 5% Olanda
- 2,5% Cipro
- Nessuna tassazione a Malta
Molti non sanno da dove partire quando pensano al brevetto.Il primo passo è capire dove rivolgere la domanda per la tutela, l`Italia certo non è conveniente.
E in ogni caso, saresti al sicuro da copiatori col brevetto?
Secondo Mr. Geox si e vale la pena difendere i brevetti in tutto il mondo.
Tu hai queste capacità economiche?Quindi a cosa serve introdurre la tutela legale nelle scuole?
Senza contare che molto spesso per difendere il proprio brevetto, occorre aprire le porte del tribunale con vertenze milionarie.
Come conoscere i brevetti, sarebbe utile ma devi sapere che nella quasi totalità dei casi, se vinci la causa, arriva dopo la scadenza del brevetto.
E se ti dicessi che dietro il mondo delle protezioni legali c`è un business milionario in mano a poche multinazionali?
E se ti dicessi che la tutela legale non sará mai introdotta nelle scuole perché rischierebbe di aprire gli occhi ai futuri imprenditori e inventori mettendo le basi per una rivoluzione?
Come conoscere i brevetti, scarica il report gratuito e accedi immediatamente allo studio che ho condotto.
Ti anticipo subito che avrai una rivelazione sorprendente da un sopravvissuto che ha subito un plagio di brevetto da milioni di euro.