Contributi a fondo perduto per i brevetti: come accedere per finanziare e proteggere la tua idea.
Diverse regioni in Italia si stanno muovendo per “aiutare” a depositare brevetti, marchi, modelli di utilità e design.
Solitamente le varie regioni italiane aprono dei bandi con possibilità di accedere ad un contributo a fondo perduto nella misura del 50% della spesa accettabile, a fronte di un investimento minimo.
Ogni regione si muove in maniere autonoma ma devi sapere che la cifra minima ammissibile è intorno ai 2000 euro per domanda di brevetto. Il massimo, normalmente non supera i 6000 euro per le tre categorie di impresa che sto per svelarti tra poche righe.
Se invece sei una start up innovativa, il contributo massimo a cui puoi beneficiare è di oltre 14.000 euro.
Nel caso in cui tu debba fare piú di una domanda di brevetto, si arriva ad ottenere anche 4.000 euro per ognuna o un massimo di 12.000 euro.
I bandi si estendono anche ai modelli europei ed internazionali.
Contributi a fondo perduto: chi può accedere
Sono diverse 4 le categorie che possono usufruire dei soldi:
- Media impresa in forma singola o societaria
- Piccola impresa in forma singola o societaria
- Micro impresa in forma singola o societaria
- Start up innovative
Tutte e quattro devono essere attive al momento della domanda e ovviamente iscritte al Registro delle imprese.
Inoltre, occorre essere in regola con il pagamento del Diritto Camerale Annuale e con sede legale (oppure quella operativa) nella regione in cui vi è il bando attivo.
Contributi a fondo perduto: quali spese sono considerate
Principalmente sono 3 le voci ammissibili:
- Costi per il deposito del brevetto all’UIBM
- Traduzione di tutta la procedura brevettuale europea e internazionale
- Tutti gli eventuali servizi di consulenza da parte di studi professionali (in alternativa a professionisti del settore)
Contributi a fondo perduto: i termini per presentare la domanda
Ogni regione lancia bandi con scadenze diverse una dall`altra, puoi aderire fare domande per:
- Modelli di utilità
- Disegno
- Modelli ornamentali
- Topografia di semiconduttori
- Invenzioni industriali
- Nuova varietà vegetale
Contributi a fondo perduto: da dove cominciare
Prima di chiedere dei soldi, ti suggerisco di leggere il mio report gratuito: “Brevetti, fermiamo il massacro”.
Ho delle rivelazioni da farti per quanto riguarda i contributi a fondo perduto.