Inventore, é la tua prima volta sul mio blog? Allora inizia da qui! E scopri come verificare se il tuo brevetto ha un mercato.

Hai giá pensato come proteggere la tua invenzione?
Indipendentemente che tu abbia giá un brevetto (stesso discorso per marchi, modello utilitá, design e diritti d`autore) o stia pensando di avviare una domanda all`EPO (ufficio brevetti europei), la domanda che devi farti è:

“c`è qualcuno disposto a comprare la mia soluzione?”
“qualche azienda del settore è disposta a produrre e vendere, riconoscendomi delle royalty?”

Se vuoi scoprire come testare il tuo brevetto nella metá della metá del tempo che l`EPO di solito ci mette per darti la tua protezione brevettuale allora fai molta attenzione a quello che sto per svelarti.

Sto per svelarti chi comanda il modo dei brevetti e le regole del gioco che nessuno ti dice, nemmeno il tuo consulente industriale.

Sappiamo bene che uno dei motivi per cui le start up falliscono sono la mancanza di soldi.
Sappiamo altrettanto bene che le start up che finiscono i soldi fanno una morte orribile.

La conseguenza è che il 90% delle start up falliscono!
Ovviamente ci sono anche altri pericoli ma la mancanza di soldi incide in un terzo dei fallimenti.

Accade sempre che i “pochi” soldi a disposizione finiscono perché utilizzati male o in tempi sbagliati. Appena arriva l`idea, il primo pensiero è proteggersi e quindi svenarsi.

Adesso, ti piacerebbe sapere come liberarti dal regime imposto dalle fredde catene delle protezioni leagali (brevetti, diritti d`autore, marchi, modelli di utilità e design) in modo da avere molte più risorse economiche per la tua invenzione?

Ti piacerebbe sapere come anche tu puoi ridurre i tuoi costi di protezione in modo sicuro al 100% e senza aspettare mesi per una risposta dall`ufficio brevetti europeo (EPO)?

Ti piacerebbe capire esattamente  se vale la pena decidere di brevettare un`invenzione?

Per fare tutto questo NON devi fare strani trucchi come “ritirare la domanda di brevetto” o mandarti una “raccomandata di andata/ritorno” , scorciatoie fiscali ma devi conoscere quali strumenti esistono per proteggere la tua idea a costo quasi zero.

Ricorda che tutte le percentuali delle tue royalty vanno calcolate in base al potenziale commerciale della tua soluzione e nella maggior parte dei casi non serve un consulente industriale per presentare la domanda di brevetto.

Grazie a queste soluzioni potrai risparmiare una montagna di tasse, soldi e ti metterai al riparo dagli attacchi delle multinazionali, fondi di investimento o consulenti che fanno la “spia” perché ogni soluzione è sicura, legale al 100% e fiscalmente inattaccabile.

Ti svelo anche quali sono gli stati in cui è piú conveniente depositare la tua eventuale domanda di brevetto.
E così avrai tanta liquidità in più da utilizzare come meglio credi (ampliare l’azienda, investire in pubblicità, fare attività di marketing, ricerche di mercato, trovare i partner adatti per concedere l`utilizzo del tuo brevetto.

E’ logico che il classico “imprenditore medio” preferisce mettere la testa sotto la sabbia e continuare farsi rapinare dall`EPO (o trovare facili scorciatoie con consulenti industriali) così poi si potrà lamentarsi e fare la vittima che la soluzione non è commerciabile o peggio ancora è stata copiata!

Adesso, per capire se il mio report gratuito “Come fare soldi con le protezioni legali” è effettivamente quello che ti serve, accedi immediatamente al contenuto prima che sia troppo tardi. Clicca qui sotto:

guida gratuita successo protezione legale

All`EPO (ufficio brevetti europei) e all`UIBM (ufficio italiano brevetti e marchi) hanno strumenti e conoscenze a cui tu non arriverai mai.

Le conoscenze ed esperienze sono comunque importanti.

Anche io ho avuto la fortuna di conoscere imprenditori con i quali ho avuto esperienze imprenditoriali. Con molti continuo a realizzare start up e a verificare se vale la pena depositare un brevetto.

BREVETTO

brevetto

brevetto

brevetto

Quindi cosa devi fare per verificare se il tuo brevetto è vendibile a un partner o direttamente al cliente finale?
Nel dettaglio devi conoscere:

  • Se conviene depositare un brevetto
  • Quando si dovrebbe presentare una domanda di brevetto
  • Distinguere il periodo di “grazia” dal “brevetto provvisorio”
  • Come correggere un brevetto giá concesso
  • Conoscere il brevetto pendente
  • La non utilità di un consulente industriale
  • Se esiste la possibilità di presentare piú invenzioni con una singola domanda
  • Considerare un paese straniero per la tutela brevettuale
  • Quando presentare una domanda all`estero
  • Il vantaggio del PCT
  • La differenza nascosta tra una licenza esclusiva e una non esclusiva
  • Come quantificare il valore commerciale di un brevetto
  • Come si commercializza la tecnologia brevettata
  • Come vendere un brevetto
  • Come concedere una licenza di brevetto
  • Quale percentuale di royalty farsi riconoscere
  • Come far valere i diritti del proprio brevetto
  • Cosa fare se ti rubano il brevetto
  • Come evitare un contenzioso in caso di violazione del brevetto

Significa: dimostra che la tua soluzione funziona e che hai venduto prima di presentarti a chiedere un brevetto. Poche chiacchiere e stronzate da business plan.

“Ma Marco come faccio a verificare se avró successo dal punto di vista commerciale se prima non mi proteggo?”
Bla bla bla …

È chiaro che c`è qualcosa che non sai o che qualcuno ti ha mentito.

Io posso mostrarti i segreti che ci sono dietro al business dei brevetti.
Stai tranquillo, ti svelo tutto nella guida rapida e gratuita che ho preparato per te:

“Come fare soldi con le protezioni legali”

Scopri anche te come ottenere evitare di farti rubare l`idea.Ti svelo come evitare di sprecare 50.000 euro in protezioni inutili e dai 2/3 anni per ricevere una protezione ufficiale!

Il risultato è sempre garantito se dimostri che hai una soluzione che funziona e si vende.
Ti suggerisco di prenderti una copia del report gratuito “BREVETTI, fermiamo il massacro”solo:

  1. Se hai un`idea di business che vuoi proteggere
  2. Se hai giá avviato le domande di brevetto
  3. Se hai giá un brevetto
  4. Se sei un privato o azienda che vuole proteggersi al piú presto

Sei ancora in tempo per evitare di buttare i tuoi soldi, tra un pó le banche, le tasse e il tuo commercialista vorranno strangolarti se non hai un business di successo.

La guida rapida e chiara che puoi iniziare a mettere in pratica da subito, sia che tu abbia un prodotto o un servizio.
E se pensi sul serio che la tua soluzione  sia tanto geniale, sono disposto ad aiutarti per testare se davvero hai un mercato e dei clienti disposti a pagarti.

Ecco come fare: clicca qui sotto

guida gratuita successo protezione legale

E ricorda che le grandi idee, arrivano per cambiare il mondo!

Marco Sabatiello.

Comments

comments

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *